corsi di sopravvivenza nel dettaglio

Il corso avanzato per le sue caratteristiche risulta essere più impegnativo sia psicologicamente che fisicamente ed è basilare avere una buona resistenza, un ottimo stato di salute e VOLONTA’, infatti, prevede la sopravvivenza nella natura selvaggia, in assenza di cibo ed attrezzature tecniche.

Tutti coloro che supereranno con successo questo corso, potranno accedere al modulo Extreme Experience e all’esame per diventare Istruttori Survival.

* Durante tutta la durata del corso non verrà assolutamente arrecato alcun danno alla Fauna, le Trappole che verranno costruite saranno solo a scopo dimostrativo e verranno disarmate subito dopo la realizzazione.

Per poter accedere alla verifica, l’atleta dovrà aver frequentato il 100% dei moduli previsti dal programma.

Per eventuali assenze, il/i modulo/i di mancata partecipazione, possono essere recuperati in accordo con l’Associazione.

La quota di partecipazione NON E’ RIMBORSABILE

Certificato Medico/Sportivo OBBLIGATORIO.

I moduli NON verranno sospesi per condizioni climatiche avverse.

Per il mantenimento del titolo da Istruttore, l’atleta dovrà partecipare a un Corso di Aggiornamento annuale.

  • 2° Modulo, minimo 48 ore
    • Argomenti:
      • Tecniche Intermedie Survival
  • 3° Modulo, minimo 48 ore
    • Argomenti:
      • Tecniche Avanzate Survival
  • 4° Modulo, minimo 32 ore
    • Argomenti:
      • Gestione e Soccorso in Ambiente Impervio – Base
  • 5° Modulo, minimo 32 ore
    • Argomenti:
  • 6° Modulo, minimo 32 ore
    • Argomenti:
      • Modulo di Approfondimento
  • 7° Modulo, minimo 32 ore
    • Argomenti:
      • Modulo di Approfondimento
  • 8º Modulo, minimo 32 ore
    • Argomenti:
      • Modulo di Approfondimento
  • 9° Modulo, minimo 48/56 ore
    • Argomenti:
      • Prova d’Esame

STRUTTURA AFFILIATA: B&b Cà Gennara