
Scopri il tuo prossimo corso
Formazione outdoor immersiva, dalla sopravvivenza alla connessione profonda con la natura.
corsi di sopravvivenza

livello base
(Fondamentale per accedere ai livelli successivi)
l corso si svolge nei magici e suggestivi boschi dell’Appenino Tosco Emiliano (a 6o km da Bologna).
E’ rivolto a TUTTI coloro che intendono: riscoprire la natura, vivere una nuova esperienza, imparare a gestire lo stress acquisendo conoscenze teoriche/pratiche indispensabili ad affrontare con successo il primo stato di necessità e gestire correttamente una situazione di emergenza.
Non è necessaria alcuna precedente esperienza e non serve preparazione fisica sportiva, serve solamente voglia d’avventura e di vivere un’esperienza “diversa”, nel rispetto dell’ambiente e dei suoi abitanti.

livello intermedio
(Fondamentale per chi ambisce al corso Avanzato)
Per accedere a questo corso i partecipanti devono aver già effettuato e superato il “Corso Base di Sopravvivenza”.
Anche per questo corso, non è richiesta una preparazione fisica sportiva, ma la voglia di approfondire notevolmente gli argomenti già trattati e imparare nuove nozioni e tecniche, come la costruzione di utensili e di armi primitive, per perfezionare le vostre conoscenze, addentrandovi sempre più nel vasto mondo della sopravvivenza.

livello avanzato
(Fondamentale per chi ambisce a diventare istruttore)
Con le tecniche acquisite nei corsi precedenti il bosco non sarà più un territorio sconosciuto e impervio, ma rappresenterà per voi l’alleato fondamentale per sopravvivere, scoprendo risorse che prima non percepivate.
L’attività si svolge interamente all’aperto dall’inizio alla fine del corso con un’attrezzatura basilare, impareremo a sopravvivere senza sacco a pelo, senza un ricambio, senza cellulare, senza uno zaino organizzato. Per tale ragione il programma del corso varierà di volta in volta in base alla situazione, all’organizzazione e alla reazione del gruppo.

winter experience
Nevicava senza un attimo di tregua, e tutto intorno era di un bianco candido, accecante; solo il vento si era calmato; e il mondo intero sembrava cancellato e sepolto sotto quella silenziosa coltre di neve. _ R.L. Stevenson, La freccia nera, Il Rifugio. _
Quando il silenzio dell’inverno copre ogni traccia e la natura si fa estrema, inizia il vero viaggio.
La Winter Experience non è un semplice corso: è un’immersione totale nella sopravvivenza, nella resilienza e nella forza interiore.
Tra neve, gelo e boschi addormentati, imparerai a leggere l’ambiente, ad accendere un fuoco sotto la neve, a costruire un rifugio che ti protegga dal freddo, a muoverti senza lasciare impronte.

livello base
(Fondamentale per accedere ai livelli successivi)
Il corso si svolge nei magici e suggestivi boschi dell’Appenino Tosco Emiliano (a 6o km da Bologna).
E’ rivolto a TUTTI coloro che intendono: riscoprire la natura, vivere una nuova esperienza, imparare a gestire lo stress acquisendo conoscenze teoriche/pratiche indispensabili ad affrontare con successo il primo stato di necessità e gestire correttamente una situazione di emergenza.
Non è necessaria alcuna precedente esperienza e non serve preparazione fisica sportiva, serve solamente voglia d’avventura e di vivere un’esperienza “diversa”, nel rispetto dell’ambiente e dei suoi abitanti.

livello intermedio
(Fondamentale per chi ambisce al corso Avanzato)
Per accedere a questo corso i partecipanti devono aver già effettuato e superato il “Corso Base di Sopravvivenza”.
Anche per questo corso, non è richiesta una preparazione fisica sportiva, ma la voglia di approfondire notevolmente gli argomenti già trattati e imparare nuove nozioni e tecniche, come la costruzione di utensili e di armi primitive, per perfezionare le vostre conoscenze, addentrandovi sempre più nel vasto mondo della sopravvivenza.

livello avanzato
(Fondamentale per chi ambisce a diventare istruttore)
Con le tecniche acquisite nei corsi precedenti il bosco non sarà più un territorio sconosciuto e impervio, ma rappresenterà per voi l’alleato fondamentale per sopravvivere, scoprendo risorse che prima non percepivate.
L’attività si svolge interamente all’aperto dall’inizio alla fine del corso con un’attrezzatura basilare, impareremo a sopravvivere senza sacco a pelo, senza un ricambio, senza cellulare, senza uno zaino organizzato. Per tale ragione il programma del corso varierà di volta in volta in base alla situazione, all’organizzazione e alla reazione del gruppo.

winter experience
Nevicava senza un attimo di tregua, e tutto intorno era di un bianco candido, accecante; solo il vento si era calmato; e il mondo intero sembrava cancellato e sepolto sotto quella silenziosa coltre di neve. _ R.L. Stevenson, La freccia nera, Il Rifugio. _
Quando il silenzio dell’inverno copre ogni traccia e la natura si fa estrema, inizia il vero viaggio.
La Winter Experience non è un semplice corso: è un’immersione totale nella sopravvivenza, nella resilienza e nella forza interiore.
Tra neve, gelo e boschi addormentati, imparerai a leggere l’ambiente, ad accendere un fuoco sotto la neve, a costruire un rifugio che ti protegga dal freddo, a muoverti senza lasciare impronte.
corsi speciali

gestione soccorso in ambiente remoto
La Wolf’s Spirit asd – Survival School, in collaborazione con Alex Stecchezzini, specialista tecnico di soccorso in ambiente ostile e istruttore di arrampicata, organizzano il prossimo corso ‘Soccorso in Ambiente Impervio’.

trekking
Trekking = escursionismo = camminare seguendo un percorso
I trekking di uno o più giorni in natura o in ambiente urbano sono finalizzati all’avvicinamento delle persone alla natura e alla disciplina del trekking.
Attraverso l’apprendimento di tutte le nozioni necessarie, incluse alcune basi di sopravvivenza, sarete in grado di affrontare un trekking in autonomia, sicurezza e consapevolezza.

family
Questo corso è rivolto a tutte quelle famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni amanti della vita all’aria aperta che vogliono condividere un’indimenticabile avventura nel bosco e imparare, divertendosi, le principali tecniche di sopravvivenza come: la realizzazione di un riparo (con possibilità di utilizzare la tenda), accensione del fuoco, piante commestibili e officinali e tante altre attività studiate appositamente per i nostri Piccoli Lupetti.
Un corso in cui genitori e figli si potranno sperimentare insieme nelle attività e nei giochi proposti creando un clima di complicità e collaborazione che ne rafforzerà il legame.

tracking
Il Tracking è la scienza e l’arte del saper individuare, seguire e interpretare le tracce animali e umane.
Una skill che, ora più che mai, in tempi di crisi e di catastrofi, assume una valenza peculiare.
Un’abilità che spazia dall’ambito dei soccorsi a quello militare, fino a raggiungere, con enorme successo, la dimensione forense.

self defense survival
Un corso pratico e immersivo per apprendere tecniche essenziali di autodifesa in contesti outdoor.
Per chi desidera sentirsi più sicuro, reattivo e consapevole anche in situazioni impreviste.

tecniche di sussistenza primitive
Il corso ha come obiettivo la divulgazione di alcune delle principali tecniche di sussistenza che hanno permesso all’uomo primitivo di sopravvivere e di migliorare progressivamente la qualità della sua vita.
La didattica verrà sviluppata attraverso brevi lezioni frontali teoriche a cui seguiranno parti pratiche.
Ogni partecipante potrà sperimentare con le proprie mani le tecniche apprese cimentandosi nella realizzazione di semplici manufatti.

gestione soccorso in ambiente remoto
La Wolf’s Spirit asd – Survival School, in collaborazione con Alex Stecchezzini, specialista tecnico di soccorso in ambiente ostile e istruttore di arrampicata, organizzano il prossimo corso ‘Soccorso in Ambiente Impervio’.

trekking
Trekking = escursionismo = camminare seguendo un percorso
I trekking di uno o più giorni in natura o in ambiente urbano sono finalizzati all’avvicinamento delle persone alla natura e alla disciplina del trekking.
Attraverso l’apprendimento di tutte le nozioni necessarie, incluse alcune basi di sopravvivenza, sarete in grado di affrontare un trekking in autonomia, sicurezza e consapevolezza.

family
Questo corso è rivolto a tutte quelle famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni amanti della vita all’aria aperta che vogliono condividere un’indimenticabile avventura nel bosco e imparare, divertendosi, le principali tecniche di sopravvivenza come: la realizzazione di un riparo (con possibilità di utilizzare la tenda), accensione del fuoco, piante commestibili e officinali e tante altre attività studiate appositamente per i nostri Piccoli Lupetti.
Un corso in cui genitori e figli si potranno sperimentare insieme nelle attività e nei giochi proposti creando un clima di complicità e collaborazione che ne rafforzerà il legame.

tracking
Il Tracking è la scienza e l’arte del saper individuare, seguire e interpretare le tracce animali e umane.
Una skill che, ora più che mai, in tempi di crisi e di catastrofi, assume una valenza peculiare.
Un’abilità che spazia dall’ambito dei soccorsi a quello militare, fino a raggiungere, con enorme successo, la dimensione forense.

self defense survival
Un corso pratico e immersivo per apprendere tecniche essenziali di autodifesa in contesti outdoor.
Per chi desidera sentirsi più sicuro, reattivo e consapevole anche in situazioni impreviste.

tecniche sussistenza primitive
Il corso ha come obiettivo la divulgazione di alcune delle principali tecniche di sussistenza che hanno permesso all’uomo primitivo di sopravvivere e di migliorare progressivamente la qualità della sua vita.
La didattica verrà sviluppata attraverso brevi lezioni frontali teoriche a cui seguiranno parti pratiche.
Ogni partecipante potrà sperimentare con le proprie mani le tecniche apprese cimentandosi nella realizzazione di semplici manufatti.

formazione istruttori
Corso di formazione per la qualifica di Istruttore di sopravvivenza.

eventi per gli associati
Il Raduno di Trekking è aperto a tutti e completamente gratuito.
Ogni partecipante deve provvedere ai propri pasti.
Ogni vivanda e bevanda aggiuntiva è ben gradita 🙂
Le attività svolte sono facoltative, non c’è obbligo di adesione.
Non ci sono obblighi con l’attrezzatura, si può portare quello che si preferisce: amaca, tenda, tarp e chi più ne ha più ne metta.
È strutturato su 2 giorni, ma si può partecipare solo a una giornata, o anche solo 1h, a vostra discrezione!
Durante l’evento, tutti i partecipanti possono condividere nuove tecniche, nuove attrezzature, nuovi prodotti e tutto quello che viene in mente!