la nostra Scuola di sopravvivenza
Wolf Spirit Survival nasce per risvegliare il tuo istinto primordiale e accompagnarti nella formazione outdoor.
Crediamo che la natura non sia solo un ambiente, ma un maestro ed i nostri corsi mirano a trasmettere competenze pratiche e valori profondi, per riconnetterci con l’essenziale, riscoprire la nostra forza interiore e vivere in armonia con il mondo che ci circonda.
Tutto è iniziato nel silenzio, tra i boschi dell’Appennino dove, fin da bambino, Marco (‘Wolf’) ha imparato a rispettare e vivere la natura grazie agli insegnamenti del nonno. Crescendo, quel legame viscerale con la terra non si è spezzato. Anzi, si è trasformato in una missione: restituire agli altri ciò che lui ha ricevuto: libertà, fiducia, essenzialità.
Dopo anni di formazione e pratica, nel 2016 nasce così Wolf’s Spirit a.s.d., una scuola di sopravvivenza che è molto più di un corso: è un ritorno all’origine, dove la natura diventa maestra e specchio.
Il nostro obiettivo è quello di divulgare a chiunque lo desideri l‘arte della sopravvivenza, l’educazione ambientale e il rispetto per la natura, al fine di cercare di riequilibrare e risintonizzare l’uomo con i suoi ritmi e istinti primordiali.
Vogliamo insegnare a utilizzare mente, cuore, e sensi per interagire con il mondo naturale, allontanandosi dal proprio ambiente abituale, per riavvicinarsi agli spazi verdi e ai loro ecosistemi.
Con noi imparerete non solo a non temere la natura, ma a rispettarla e conoscerla, fino ad utilizzare ciò che ha da offrire per la vostra sopravvivenza.
Riconosciuta dal CONI, la scuola forma ogni anno decine di allievi, uniti dalla voglia di mettersi alla prova, riscoprire il gruppo, e sentire davvero cosa significa essere vivi.
A tal fine, la nostra scuola organizza diversi percorsi per poter vivere avventure appassionanti nella natura, devi solo scegliere quello più adatto a te.
il nostro Team
Wolf’s Spirit a.s.d.- Survival School è una scuola di sopravvivenza certificata CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), registrata dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e gestita da istruttori professionali e qualificati a livello nazionale (CSEN e CONI) in costante aggiornamento.

marco
Istruttore Nazionale di sopravvivenza CSEN.
Istruttore presso Cavaioni Park e Parco Avventura Cerwood.
Volontario croce rossa di Bologna, con abilitazione BLS-D (Basic Life Support-Defribillation), cat.A riconosciuto dall’IRC (Italian Resuscitation Council).
Abilitato ai censimenti e classificazione della Fauna selvatica.
Presidente-Socio Fondatore di Wolf’s Spirit a.s.d.

anna
Istruttore CSEN.
Responsabile e referente SAFEGUARDING.
Biotecnologa, appassionata di piante e del loro utilizzo, esperta nella realizzazione di infusi naturali, oleoliti e unguenti.
Vice Presidente e Tesoriere – socio fondatore di Wolf’s Spirit a.s.d.

Francesco
Geometra.
Bagnino con attestato di assistente bagnante, con abilitazione BLS-D (Basic Life Support – Defribillation), cat.A riconosciuto dall’IRC (Italian Resuscitation Council).
Segretario – Socio Fondatore di Wolf’s Spirit a.s.d.

muna
Istruttore Nazionale di Trekking CSEN.
Istruttore e Soccorritore Nazionale di Parco Avventura AICS.
Appassionata di montagna, buon cibo e belle persone.

giacomo
Istruttore Nazionale di Wing Chun Kung Fu CSEN con abilitazione BLS-D (Basic Life Support Defibrillation) abilitato all’insegnamento.

Alex
Specialista dell’Emergenza Extra Ospedaliera dal 2004, insegna da anni l’utilizzo dei presidi medici di “classe 1” dediti al soccorso extra ospedaliero , in tutti gli ambienti (acquatico, terrestre, aereo, ipogeo).

sara
Capo Scout CNGEI con esperienza decennale nella gestione di gruppi di bambini e ragazzi anche in ambiente naturale, da sempre appassionata di Trekking e vita all’aria aperta.

Mirco
Operatore.

volpe
Appassionata di concia delle pelli e pittura di fauna selvatica.
Abilitata come censitole di ungulati e rilevatore biometrico alla Scuola Forestale Latemar.
Tecnico di primo livello per attività con asini (US – Acli settore equitazione).
Tecnico in attività di Trekking someggiato con asini (US – Acli settore equitazione).
Laureata in Scienze Motorie.

alessandro
Autista soccorritore di ambulanza del 118 appassionato di montagna.
Staff tecnico di soccorso in ambiente remoto della Wolf’s Spirit a.s.d.

federica
Infermiera professionale del 118 e Pronto Soccorso appassionata di montagna.
Staff tecnico di soccorso in ambiente remoto della Wolf’s Spirit a.s.d.
Siamo sempre aperti a collaborazioni e scambi di esperienza, sia in Italia che all’estero, secondo un’etica seria e costruttiva.
Collaboriamo con la Rescue Academy per offrire formazione avanzata nel soccorso in ambienti impervi. Questa partnership arricchisce i nostri corsi con competenze specialistiche, garantendo un’esperienza formativa completa e professionale.
i nostri libri

primo soccorso e sopravvivenza in ambiente remoto
Pensato per operatori, volontari e appassionati, questo libro approfondisce le dinamiche del soccorso in contesti ostili e difficilmente accessibili. Tecniche, strategie e gestione del rischio vengono trattate con l’approccio esperienziale che contraddistingue Wolf Spirit Survival, fornendo strumenti concreti per intervenire con efficacia e sicurezza in ambiente naturale.

primo soccorso amico cane. La sua tutela e la nostra vita
Un manuale pratico e indispensabile per chi vive esperienze outdoor con il proprio cane. “Amico Cane” ti guida passo dopo passo nelle principali manovre di primo soccorso veterinario, con un linguaggio accessibile ma professionale. Imparerai a riconoscere segnali di emergenza, gestire le prime cure e agire con lucidità per tutelare la salute del tuo compagno a quattro zampe.

Prima edizione di primo soccorso e sopravvivenza in ambiente remoto

seconda edizione di primo soccorso e sopravvivenza in ambiente remoto
“Insito nell’uomo, c’è un amore per la natura, un senso di connessione con l’ambiente e il bisogno della vicinanza di altri esseri viventi che ha le sue radici nel nostro patrimonio genetico. I nostri antenati hanno vissuto per milioni di anni mantenendo uno stretto contatto con la natura che li circondava, rispettandone i ritmi; non è pensabile che poche migliaia di anni – in termini evolutivi, un periodo di tempo brevissimo – siano bastati a fare piazza pulita di un’esperienza tanto radicata.” – Edward O.Wilson –